Il violoncello di Amir

Amir è un suonatore di violoncello che è costretto ad abbandonare clandestinamente il suo paese quando si rende conto che lì non può più vivere da uomo libero.
Amir è un suonatore di violoncello che è costretto ad abbandonare clandestinamente il suo paese quando si rende conto che lì non può più vivere da uomo libero.
Perché un libro sul Ddl 735, chiamato Ddl Pillon?
Quattro anni dopo la pubblicazione, Chiamarlo amore non si può, uno dei libri più amati di questa casa editrice rinasce in formato ebook con il marchio di Matilda Editrice.
Maschi e femmine sono diversi/e? E quanto lo sono? E soprattutto, quanto queste differenze sono determinate biologicamente o sono costruite socialmente?
I conflitti con i genitori, il primo amore, l’amicizia, le confidenze, i sogni, le speranze, le lacrime ingoiate, i musi lunghi, i pensieri arruffati: eccola, Giulia, la protagonista del libro, una normalissima preadolescente alle prese con turbamenti, emozioni e scoperte dei suoi 12 anni. La storia, raccontata in prima persona, è accompagnata dalle canzoni che ama ed è intervallata dalle pagine del suo diario, il cui contenuto è ovviamente Top Secret.