Questo numero abbiamo voluto dedicarlo al grande Maestro Gianni Rodari e ai luoghi che lo hanno visto nascere e crescere, Omegna e i Laghi Maggiore e d’Orta, in Piemonte, ma è anche legato ad un Festival di grande importanza e con un nome altisonante, LetterAltura.
Dunque tanti gli argomenti e numerosi gli articoli, le interviste ed i reportage. A partire dall’intervista impossibile a Gianni Rodari e a quella ad uno storico florovivaista, il signor Piero Hillebrand, che amava la letteratura e la musica classica, ma si è dedicato tutta una vita a riprodurre camelie, rododendri e azalee.