Ci sono mamme

Ci sono mamme, testo di Donatella Romanelli ed illustrazioni di Viola Gesmundo, è un libro per raccontare in modo lieve anche le ombre della mater
Nel 2023 comincia la nuova gestione di Matilda Editrice
Ci sono mamme, testo di Donatella Romanelli ed illustrazioni di Viola Gesmundo, è un libro per raccontare in modo lieve anche le ombre della mater
Se il dolore di una coppia senza passeggino è invisibile, è solo perchè è invisibile anche il passeggino.
Un viaggio autobiografico all'interno di un mondo poco conosciuto e comunque solitamente raccontato al femminile; una storia di vita che un aspirante padre propone a chiunque voglia sapere qualcosa in più sugli infiniti retroscena psicologici, fisici, medici, sociali e legislativi dell'infertilità, un dramma sociale che riguarda un esercito silenzioso e in aumento, formato da coppie il cui disagio è nascosto, vissuto e consumato tra le mura domestiche. Con la speranza di riuscire a scalfire anche gli assurdi pregiudizi esistenti e di fornire un piccolo sostegno morale a chi questo dramma lo vive sulla propria pelle.
Un padre adottivo racconta in prima persona il lungo e tormentato percorso compiuto per incontrare la figlia, che la sorte gli ha destinato, attraverso la cronaca di una lunga attesa vissuta pienamente in ogni emozione, ogni frustrazione, ogni timore.
Il diario quotidiano si alterna a lettere commoventi scritte alla bambina che attende che i suoi genitori la ri-trovino in un lontano paese dell'Est.
Nel racconto troviamo comici personaggi che interpretano la loro parte di burocrati lasciandoci il dubbio della loro utilità.
C'è tanta ironia e molta dolcezza in questa storia di adozione.