Ci sono mamme

Ci sono mamme, testo di Donatella Romanelli ed illustrazioni di Viola Gesmundo, è un libro per raccontare in modo lieve anche le ombre della mater
Ci sono mamme, testo di Donatella Romanelli ed illustrazioni di Viola Gesmundo, è un libro per raccontare in modo lieve anche le ombre della mater
Libri per bimbi dai due anni in su, libri che aiutano i bambini a tirare fuori le prime emozioni, dalla paura ai sogni, libri che parlano di come accettare la crescita: le relazioni con gli altri bimbi, il fare la nanna e la pappa da soli, prepararsi all'ingresso alla scuola dell'infanzia.
E ancora libri, per cominciare a trattare temi importanti, come la nascita, e tanti altri come l'arrivo del fratellino attraverso divertenti filastrocche. Libri da sfogliare, da ascoltare, ma anche libri per fare: colorare, ritagliare, fare collage al ritmo delle filastrocche oppure per giocare, magari con il Porcellino Giovannino e la sua sagoma da ritagliare perchè giochi dentro, fuori, sopra e sotto dello scatolone... anche in inglese!
Tra fiabe sulla procreazione assistita e affido condiviso si parla oggi su Repubblica (2 settembre) della casa editrice Mammeonline. Un bell'articolo che racconta dei piccoli editori che raccontano le nuove famiglie.
Età di lettura: 6-10 anni, ma anche meno se a leggere sono mamma e papà
Mamma raccontami come sono nato è un bi-libro: Un lato è per i bimbi, per spiegare che alcuni bambini sono nati grazie al dono di un seme o di un ovulo, altri grazie alla possibilità di crioconservare un embrione o dopo l'incontro dei semini di mamma e papà in una provetta ma che, in ogni caso, ciò che è davvero importante è lo straordinario amore dei loro genitori.
L'altro lato è rivolto ai grandi: i genitori raccontano ai loro bimbi nati grazie alla procreazione assistita come sono stati concepiti? A quale età? A queste domande risponde il sondaggio che accompagna le belle favole.
Questo ado-racconto è rivolto alle bambine e ai bambini per accompagnarli a rivivere l’incontro con i genitori adottivi e il viaggio verso la nuova famiglia.