Una strada per Rita

La voce narrante è di Ettore, ma la protagonista è la sorellina Rita. Simpatica, brava e senza timori di dire quello che pensa!
La voce narrante è di Ettore, ma la protagonista è la sorellina Rita. Simpatica, brava e senza timori di dire quello che pensa!
A sentir parlare di principesse, il pensiero corre facilmente a splendide fanciulle, con abiti sontuosi e preziosi gioielli.
Rispetto, diritti, giustizia, dignità e coraggio. Sono questi i temi che caratterizzano questo secondo albo illustrato di Matilda Editrice.
Scritto e illustrato da Fuad Aziz, il primo libro del nuovo marchio editoriale Matilda Editrice affronta con delicatezza il tema della guerra vista attraverso gli occhi di una bambina, Amina, che c
La leggenda narra che Tin Hinan fu la progenitrice dei Tuareg, il popolo degli “uomini blu” (cosiddetti per il loro caratteristico copricapo blu), un popolo nomade che oggi sta scomparendo a causa dei cambiamenti climatici e dei nuovi confini politici che impediscono il loro libero movimento nel deserto del Sahara.
Una caratteristica del popolo Tuareg è il ruolo della donna. Le donne Tuareg non si velano (a differenza degli uomini), hanno una libertà di costumi impensabile per gli altri popoli di religione musulmana, ad esempio possono divorziare, portare con sé i figli e conservare le proprietà dopo il divorzio, e sono titolari del diritto di trasmettere il potere per via matrilineare.