I libri del filo invisibile

Il sogno di Marco

  • Autori vari

Il sogno di Marco è un libro molto speciale proprio perchè nasce da un sogno, quello di Marco Mastrangelo di una vita normale, a misura dei suoi desideri più profondi. Questo sogno, insieme con le sue idee grafiche, è stato l’occasione per i bambini e le bambine di liberare i propri, di sogni.

La vita di un ragazzo dagli occhi a mandorla è stata raccontata ai bambini e alle bambine, anche attraverso i suoi quadri, e loro l’hanno rielaborata in una fiaba, Il sogno di Serghej, contenuta nel libro.

Dunque il progetto da cui questo libro è nato ha avuto come destinatari gli alunni e le alunne del secondo ciclo della scuola primaria, bambine e bambini abituati al confronto con la disabilità e a condividerla, con i seguenti obiettivi:

€14,00

Magari parto

Magari parto

  • Flavia Rampichini

Quando scopre di essere rimasta incinta, Eva si sente come la killer del film di Tarantino, che molla tutto per mettersi a fare la mamma. Per fortuna il futuro papà non è un assassino spietato, ma il più pacifico e affidabile dei compagni. Eppure, nostante la sua gravidanza si snodi senza grossi inconvenienti quasi fino alla fine, Eva capisce fin dal principio che da vicino nessuna gravidanza è normale.

€10,00

La scolopendra non entra in classe

La scolopendra non entra in classe

  • Pina Tromellini
  • Sonia Possentini

La scuola non sta certo vivendo un periodo felice. Tra tagli e riforme aumenta la difficoltà del rapporto tra insegnanti e genitori: i primi che vedono sempre più minato il loro ruolo e la loro credibilità, i secondi che tendono ad attribuire agli insegnanti colpe spesso non loro. E si tende a perdere di vista che a rimetterci sono i veri protagonisti: i bambini e le bambine, che avrebbero bisogno di maggiori attenzioni e di una scuola più attenta nei loro riguardi, per lo meno quanto lo è nei confronti dei programmi che gli impone e dei doveri che gli chiede. E avrebbero bisogno di una scuola che tenga presente che per crescere non bisogna solo imparare ma anche essere ascoltati, essere compresi, nel rispetto delle diversità e dei tempi di ognuno.

€10,00

Le storie di Bosco Arancione

Le storie di Bosco Arancione

  • Marina Bianchi
  • Marta Verdesca

Le storie di Bosco Arancione è un libro rivolto ai bimbi nell’età della scuola dell’infanzia, per aiutarli ad affrontare alcuni importanti momenti della crescita, e ai loro genitori e insegnanti, per dare loro degli strumenti in più.

 

€12,00

Zumik

Zumik

  • Franca Flores

Una mattina d'estate Zumik va nel prato 
e vede gli altri animali che giocano a palla. 
Allora chiede: «Posso giocare anch'io?»


Il libro narra la storia di un piccolo animale, Zumik, che vorrebbe giocare con i più grandi, ma viene cacciato via. Però Zumik, dopo la delusione iniziale, riesce a trovare una nuova amica e, con uno stratagemma, a farsi accettare da tutti.

Dunque un libro per:

• parlare di bullismo,

• esplorare i sentimenti di rifiuto e di esclusione che prova il bambino quando viene mandato via dai compagni,

• imparare a considerare la diversità come una ricchezza,

• riflettere sul valore della generosità,

• giocare con le parole: piccolo e grande, dentro e fuori.

€8,00