Calendaria 2024

- A cura di Toponomastica femminile
Toponomastica femminile ha deciso di dedicare Calendaria 2024 alle musiciste, compositrici e direttrici d’orchestra di tutto il mondo, dal Medioevo fino alle contemporanee del rock, folk e
Nel 2023 comincia la nuova gestione di Matilda Editrice
Pubblicazioni diverse dai libri, come opuscoli, album da colorare etc.
Toponomastica femminile ha deciso di dedicare Calendaria 2024 alle musiciste, compositrici e direttrici d’orchestra di tutto il mondo, dal Medioevo fino alle contemporanee del rock, folk e
Toponomastica femminile ha deciso di dedicare Calendaria 2023 alle vincitrici di Premi Nobel.
Toponomastica femminile ha deciso di dedicare Calendaria 2022 a 62 donne europee del passato, distintesi nei diversi campi correlati ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030
L’associazione Toponomastica femminile durante il periodo di isolamento, con il desiderio di impegnarsi in un progetto che permettesse di guardare avanti, ha ideato e realizzato un calendario per i
Età: 2- 6 anni
Nell'album da colorare ritroverai i personaggi di Ancora una:
Gatte e farfalle, fate e formichine,
tartarughe e conchiglie, maghi e principesse,
nonne e bambini...
Prendi i tuoi pastelli
e dai colore al magico mondo incantato
delle fiabe del filo invisibile.