
Il 20 gennaio alle 17 presso l'auditorium della biblioteca La Magna Capitana si terrà il convegno introduttivo del progetto Immaginare l'azione promosso dall'associazione Donne in Rete e di cui Matilda Editrice è partner.
Il sessismo, gli stereotipi, le rappresentazioni fuorvianti che riguardano le donne, così come quelle in cui le donne sono assenti, sono fra le tante cause che contribuiscono alla disparità di genere.
Una delle forme di sessismo, ma in generale di discriminazione, pervicace perché influenza fortemente il nostro modo di pensare, è quella che deriva dalle immagini: pubblicità, campagne informative, testi scolastici diffondono sessismo e stereotipi per l’inconsapevolezza di chi progetta le immagini, che siano fotografie, illustrazioni, animazioni, simboli, icone, insomma qualsiasi forma di comunicazione visiva.
Il nostro obiettivo è fornire alle/agli studenti dell'ambito artistico strumenti per analizzare, identificare e decostruire alcuni tipi di stereotipi di genere, nel campo della cultura visiva partendo dal riflettere sul perché nascono gli stereotipi e su come fare una comunicazione efficace senza utilizzarli.
Con il progetto “Immaginare l’azione” desideriamo portare le/gli studenti a ribaltare e ricreare alcune tra le campagne più diffuse e create da studi professionali di rilievo per enti pubblici e grandi imprese attraverso tre passi: un convegno iniziale di formazione a gennaio, la produzione di manifesti non sessisti e non stereotipati attraverso tre laboratori a febbraio e la realizzazione di una mostra con i lavori in occasione dell'8marzo.
Altre associazioni partner: Galleria Provinciale d’arte moderna e contemporanea di Palazzo Dogana di Foggia; Associazione di volontariato “L'Aquilone”; Associazione culturale “La Merlettaia”
Saranno donati a ragazze e ragazzi partecipanti dei testi da noi editi: Sguardi differenti e Stereotipi e arzigogoli.
Ci saranno interventi di rappresentanti delle Associazioni ed enti partner e sarà proiettato il documentario animato di Paola Sorrentino Girls talk about football
#futura #lapugliaperlaparita