Quando alla terza gravidanza ho saputo che i bambini sarebbero stati due, una tra le prime cose che ho fatto è stata andare in libreria per acquistare un libro sui gemelli, ma non ne ho trovati. Ho un'amica che è diventata mamma di due splendide gemelline e un'altra che è in attesa di tre gemelli.
Per loro e per le altre mamme che si trovano a vivere questa ineguagliabile esperienza proverò a scrivere ciò che avrei voluto leggere durante i lunghi mesi dell'attesa: una guida utile, semplice, rassicurante.
Così apre il libro Laura Novello, e questo è stato l'intento della Casa editrice Mammeonline nel decidere di pubblicare Gemelli!, con la consapevolezza che le nascite gemellari sono sempre in aumento anche per via del ricorso alla procreazione assistita e al contempo sapendo che scoprire di aspettare due gemelli (o tre!) è una scoperta che riempie di gioia ma in genere anche di paura, di sconforto, dellâ'ansia di non riuscire a farcela!
E se poi si aggiunge che già le neo mamme sono spesso sole con i loro dubbi e le loro ansie, in una società dove si è bombardati da messaggi che fanno credere che diventare mamme sia del tutto facile e semplice, ci si rende conto che è tutto più complicato per le bi-mamme che hanno bisogno di un aiuto in più. Aiuto che molte mamme trovano in rete, su forum come quello dedicato ai Gemelli nella comunità Mammeonline.net o su siti come quello, ricchissimo, dell'Associazione Il Mondo dei Gemelli, ma che abbiamo pensato di offrire, come con altri libri di Mammeonline, anche alle mamme fuori della rete.
Insomma, una guida per le neo mamme di gemelli: utile, semplice, rassicurante. asce dall'sperienza di Laura Novello e riporta anche le testimonianze di altre mamme, tutte concordi nel trasmettere lo stesso messaggio: è normale temere di non farcela, ma bisogna reagire, avere fiducia nelle proprie capacità e accogliere serenamente l'aiuto offerto da familiari e amici.
Anche allattare si può! E' un'esperienza meravigliosa e assolutamente coinvolgente da vivere insieme ai gemelli giorno per giorno. Da una indagine effettuata sul sito Mammeonline.net emerge che ben il 68% delle bimamme ha allattato i bimbi al seno!
Gemelli, però, significa anche difficoltà pratiche nella gestione della famiglia, della casa, nell'organizzazione delle vacanze e delle uscite nei fine settimana! Certo! Allora, come fare? Spazio all'iniziativa, alla fantasia, alla creatività! Avere gemelli, infatti, non è sinonimo di rimanere chiusi in casa e rinunciare a vivere! Al contrario, ogni esperienza, anche la più semplice, diventa speciale e ricca di significato. Se, poi, l'albergo non è più adatto per le vacanze, si può trovare un'ottima soluzione nel camper e, magari, scoprire che così ci si diverte di più!