Io non lo odio

Numero di pagine: 112
Data di pubblicazione:
Marzo, 2019

C’è una forma di violenza che non colpisce fisicamente ma è altrettanto insistente e pervicace, tale da devastare particolarmente l’autostima di chi la subisce.

È quella che subisce Clare, sedici anni: conosce Davide, bello e di successo, e fra loro nasce una storia. Ma non scoppia l’amore e Clare in breve tempo mette fine alla relazione. Lui però non la prende bene, perché non accetta di essere lasciato e attua una sottile vendetta che si compie nel farle il vuoto intorno: si insinua nelle sue amicizie, nel rapporto fra lei e le sue migliori amiche, riesce a demolire la band di cui lei faceva parte; finanche la mamma della ragazza non comprende perchè lei abbia lasciato un ragazzo così affascinante.

Clare, ormai superato quel periodo, grazie ad una accresciuta consapevolezza, lo racconta al suo amico del cuore, durante quel periodo assente perché studiava negli Usa.

Io non lo odio è un libro che nasce dal racconto Perchè odi Davide? facente parte di un altro libro, la raccolta di racconti contro la violenza Chiamarlo amore non si può, uno dei libri più letti, più venduti e più amati della nostra casa editrice.

In uscita a fine marzo 2019, ma già ordinabile sia qui che nelle librerie.

Codice: 978-88-99908-19-5
€8,00
Pubblicazione:

Profilo Autore/i

Giuliana Facchini

Giuliana Facchini è nata e vissuta per tanti anni a Roma, ora abita in un paese tra Verona e il lago di Garda. Le piace molto camminare. Ha due figli. Un cane, con cui condivide la casa, è titolare del suo blog/sito web: ilgiovanebrik.com, perché è sempre meglio un cane scrittore che uno scrittore cane.

Ama leggere e scrivere per ragazzi e ragazze adolescenti. Ha pubblicato fino a oggi 14 romanzi con diverse case editrici, come: Sinnos, Feltrinelli, Notes, San Paolo, Raffaello, Coccolebooks, Paoline, Loescher, in collane di narrativa per ragazzi e ragazze. Ha vinto qualche Premio letterario, tra cui il Righini Ricci e l’Arpino; coordina un gruppo di lettura per giovani ribelli dai 13 ai 17 anni.

Crede nei ragazzi che leggono ed è convinta che ce ne siano molti in giro, alcuni ancora nascosti qua e là. Spera che presto vengano tutti allo scoperto. Continua a scrivere per questo.

Con Matilda Editrice ha già pubblicato un racconto nella raccolta intitolata: Chiamarlo amore non si può, 23 scrittrici raccontano ai ragazzi e alle ragazze la violenza contro le donne. (Io non lo odio è la versione estesa di quel racconto).

AllegatoDimensione
Image icon La Voce - Quotidiano dell'Istria e del Quarnaro482.78 KB
Image icon Pino Boero105.18 KB