Sono nata figlia unica

Sono nata figlia unica

Autori, curatori:
  • Luisa Staffieri
  • Illustrazioni di Tiziana Rinaldi
Numero di pagine: 68
Data di pubblicazione:
Settembre, 2005

Età di lettura: 6-10 anni

A volte mamma e papà  desiderano fin da subito una famiglia numerosa, a volte invece cambiano idea strada facendo, magari per il desiderio di dare un fratello al primo figlio ("tutti abbiamo bisogno di poter contare su qualcuno!"); e ci sono anche genitori che si sentono in colpa nei confronti del primo figlio quando pensano di averne un altro.

Ma c'è anche lei... la primogenita, che è nata figlia unica! E non si può non tenere conto di ciò che penserà, di come vivrà  l'arrivo del fratellino, di come la sua vita e le sue certezze verranno scombussolate. Per avere un'idea di quello che ci aspetta leggiamo insieme cosa ne pensa Bea, figlia unica per quasi undici anni, che all'improvviso si sente annunciare dai genitori che presto avrà  un fratello non richiesto.

Questo è il racconto di tutto il periodo precedente e successivo alla nascita dell'alieno, visto con lo sguardo ironico e impietoso di Bea, che fatica persino a riconoscere i suoi genitori, in questi due adulti che si comportano in modo strano e sicuramente diverso da quello al quale lei è abituata.

Per leggere l'incipit del libro, cliccare qui.

Codice: 978-88-89684-02-3
€8,00
Pubblicazione:
Temi:

Profilo Autore/i

Luisa Staffieri

Luisa Staffieri: quando sono nata mia madre aveva preparato tutto il necessario perché la mammana potesse vestirmi ma la poveretta si ritrovò tra le mani una neonata troppo grande per dei vestiti così piccoli.
Sono cresciuta così, senza la leggiadria di una bambina, ma la mia abbondanza e ciò che per essa ho dovuto subire, hanno sviluppato in me una qualità imprescindibile: un fortissimo senso dell’ironia e dell’autoironia che mi hanno permesso di muovermi, dentro i disagi che leggo negli altri, con una leggerezza che forse non avrei avuto se avessi indossato una taglia 42.
Quella stessa ironia mi consente di percorrere sentieri sbrecciati e tortuosi e arrivare fino in fondo pur di prendere per mano un bambino o una bambina.

Tiziana Rinaldi

Sono nata in una casa di mare, un giorno di fine autunno, all’ora del tè.

Nella casa di mare, del piccolo paese di mare, ho passato la mia infanzia felice, uscendo con tutti i tempi, fischiando come un merlo e giocando a briscola con mia nonna.

Poi, un giorno, ho scoperto che con un foglio e il colore giallo, potevo creare quei certi girasoli che avevo visto una volta passando da un campo... da allora sono passati molti anni.

Vivo ancora in un paese di mare. Nella mia casa si aggirano, una gatta scontrosa, una pecora da guardia, e due gallinelle che non fanno mai uova.

Tuttora esco anche con la tramontana seria, indossando lunghe sciarpe constrictor. Quando non esco bevo tè, guardo fuori dalle finestre, e poi mi siedo al mio tavolo da lavoro.

E quando infine sono seduta al tavolo, mi torna sempre in mente che col giallo posso creare un campo di girasoli.?E con tutti gli altri colori il mondo intero.

Volendo, mi potete trovare qui: http://alberocasacucinastella.blogspot.com

e soprattutto qui: www.tizianarinaldi.it

Tiziana Rinaldi, pittrice, scrittrice e illustratrice, ha donato colori, immagini e incanto a tanti libri della Casa Editrice Mammeonline. Oltre a quelli scritti da Luisa Staffieri, ha illustrato Ancora Una, Mille e mille modi di amare, Mamma raccontami come sono nato, Arriva un bambino, Quisquilia e la sua Ninablu. Inoltre ha ideato Strocca che fila, fila che strocca e Il Rimagindario (il calendario del 2010).

Ma ha illustrato anche per La compagnia dei librai e la casa editrice tedesca tedesca FamART.

Altre informazioni

L'ultimo libro per ragazzi della Casa Editrice Mammeonline, scritto da Luisa Staffieri, che racconta come il primogenito vive l'arrivo di un fratellino, sta già  facendo parlare di sé in Internet! Ecco le prime recensioni online:

Articolo su Repubblica
Articolo sulla rivista Cult Time
Sul sito University
Sul sito Nafura

Ed ecco quelle sulla carta stampata:

Topolino

La Gazzetta del Mezzogiorno

Cronaca di Capitanata

 

AllegatoDimensione
PDF icon sono_nata_figlia_unica.pdf33.54 KB