Strocca che fila, fila che strocca

Strocca che fila, fila che strocca

Fatevi avanti, sotto a chi tocca

Autori, curatori:
  • Autrici varie
  • Illustrazioni di Tiziana Rinaldi
Numero di pagine: 60
Data di pubblicazione:
Novembre, 2007

Età di lettura: 4-8 anni

La filastrocca è un modo divertente ma allo stesso tempo efficace per avvicinare i bambini alla lettura ed educare alla memoria e al ritmo. In questo libro accanto a giocose filastrocche troviamo graziose illustrazioni. Gran parte di queste sono colorate in modo parziale. Ciò per offrire, accanto al piacere della lettura, dell'osservazione e della ripetizione ritmica, la possibilità  di interagire, se si vuole, con e sulle pagine del libro.

Come? Terminando di colorare i disegni, ritagliando e assemblando semplici collage, completando cornicette, ridisegnando secondo la propria fantasia alcuni elementi presenti tra le pagine del libro.

Di volta in volta, Tiziana Rinaldi fornisce chiare istruzioni, cercando di introdurre all'uso delle più semplici tecniche, anche con esempi pratici. Gli argomenti delle filastrocche sono temi cari ai bimbi: la nanna, la pappa, la famiglia, le persone care, compreso il fratellino che sta per nascere e quello già  nato con cui spesso si litiga!

Il libro è adatto ai bimbi dai 4 anni: i più piccini potranno colorare e ascoltare e i più grandicelli leggere e apprezzare al meglio le indicazioni per imparare a disegnare.

Spiega Tiziana ai bimbi: "Dunque prepara matite ben temperate da tenere accanto mentre leggi. Ma anche forbici arrotondate, colla ben incollante, e tanti fogli, bianchi... e prepara anche fogli di quotidiani, di riviste, di carta da regalo...".

E prima di ordinare controllate la pagina delle offerte!

 

Codice: 978-88-89684-10-8
€10,00
Pubblicazione:

Profilo Autore/i

Tiziana Rinaldi

Sono nata in una casa di mare, un giorno di fine autunno, all’ora del tè.

Nella casa di mare, del piccolo paese di mare, ho passato la mia infanzia felice, uscendo con tutti i tempi, fischiando come un merlo e giocando a briscola con mia nonna.

Poi, un giorno, ho scoperto che con un foglio e il colore giallo, potevo creare quei certi girasoli che avevo visto una volta passando da un campo... da allora sono passati molti anni.

Vivo ancora in un paese di mare. Nella mia casa si aggirano, una gatta scontrosa, una pecora da guardia, e due gallinelle che non fanno mai uova.

Tuttora esco anche con la tramontana seria, indossando lunghe sciarpe constrictor. Quando non esco bevo tè, guardo fuori dalle finestre, e poi mi siedo al mio tavolo da lavoro.

E quando infine sono seduta al tavolo, mi torna sempre in mente che col giallo posso creare un campo di girasoli.?E con tutti gli altri colori il mondo intero.

Volendo, mi potete trovare qui: http://alberocasacucinastella.blogspot.com

e soprattutto qui: www.tizianarinaldi.it

Tiziana Rinaldi, pittrice, scrittrice e illustratrice, ha donato colori, immagini e incanto a tanti libri della Casa Editrice Mammeonline. Oltre a quelli scritti da Luisa Staffieri, ha illustrato Ancora Una, Mille e mille modi di amare, Mamma raccontami come sono nato, Arriva un bambino, Quisquilia e la sua Ninablu. Inoltre ha ideato Strocca che fila, fila che strocca e Il Rimagindario (il calendario del 2010).

Ma ha illustrato anche per La compagnia dei librai e la casa editrice tedesca tedesca FamART.

Altre informazioni

Filastrocca filastrocca

che mi esce dalla bocca

senza posa, senza senso

dice sempre quel che penso!

Che la nonna è brontolona,

la cugina una piagnona,

mio fratello spettinato,

il nonnino imbambolato,

il papà  ha sempre fretta

e mamma è troppo perfetta!