Novità

Sogni al di là del mare

  • AA. VV.

13 autrici e autori specializzati in letteratura per l’infanzia raccontano storie di migranti ai ragazzi e alle ragazze degli ultimi anni della scuola primaria e delle scuole medie. Storie un po’ vere, un po’ romanzate, in genere dolorose, a volte anche buffe e gioiosamente aperte a un lieto fine. Storie che prendono spunto dalla cronaca e che spesso hanno protagonisti bambini e bambine, ragazzi e ragazze. Storie che riguardano sogni: fuggire dalla guerra, trovare una nuova casa, mettere in salvo la propria famiglia, riunirsi ai propri cari.

13 voci che si esprimono con i più diversi registri letterari: racconto giornalistico, racconto fantastico, poesie, filastrocche, haiku, racconti e poesie tra realtà e fantasia.

€10,00

Sguardi differenti

  • Comitato di redazione Donne in rete
  • AA. VV

Sessismo, gender, alienazione parentale, temi apparentemente slegati ma che hanno tutti una matrice comune, che ci proponiamo di svelare.

Temi che rientrano nel backlash, ovvero il ritorno indietro che le donne ormai da decenni stanno subendo, silenziosamente, a livello lavorativo, sociale, culturale.

€10,00

La leggenda di Tin Hinan

La leggenda di Tin Hinan

  • Rossella Grenci
  • Tatiana Martino

 La leggenda narra che Tin Hinan fu la progenitrice dei Tuareg, il popolo degli “uomini blu” (cosiddetti per il loro caratteristico copricapo blu), un popolo nomade che oggi sta scomparendo a causa dei cambiamenti climatici e dei nuovi confini politici che impediscono il loro libero movimento nel deserto del Sahara.

Una caratteristica del popolo Tuareg è il ruolo della donna. Le donne Tuareg non si velano (a differenza degli uomini), hanno una libertà di costumi impensabile per gli altri popoli di religione musulmana, ad esempio possono divorziare, portare con sé i figli e conservare le proprietà dopo il divorzio, e sono titolari del diritto di trasmettere il potere per via matrilineare.

€14,00

Il sogno di Marco

  • Autori vari

Il sogno di Marco è un libro molto speciale proprio perchè nasce da un sogno, quello di Marco Mastrangelo di una vita normale, a misura dei suoi desideri più profondi. Questo sogno, insieme con le sue idee grafiche, è stato l’occasione per i bambini e le bambine di liberare i propri, di sogni.

La vita di un ragazzo dagli occhi a mandorla è stata raccontata ai bambini e alle bambine, anche attraverso i suoi quadri, e loro l’hanno rielaborata in una fiaba, Il sogno di Serghej, contenuta nel libro.

Dunque il progetto da cui questo libro è nato ha avuto come destinatari gli alunni e le alunne del secondo ciclo della scuola primaria, bambine e bambini abituati al confronto con la disabilità e a condividerla, con i seguenti obiettivi:

€14,00

Mosche

  • Paolo Beneventi

Questa non è una enciclopedia sulle mosche. Dentro ne abbiamo messe solo alcune, tra quelle che durante gli anni abbiamo incontrato e siamo riusciti a fotografare in modo soddisfacente.

Poi abbiamo cercato di capire chi erano e cosa facevano, aiutandoci con i libri, con internet, chiedendo a esperti che le mosche le conoscono bene per mestiere o per passione, e anche imparando pian piano a distinguere e a riconoscere particolari, forme, colori, che ci aiutano ora a orientarci un pochino in una materia in realtà molto complicata, ma anche molto più interessante di quello che la gente di solito pensa.

E poi ho giocato a scriverci sopra storie in rima!

€0,00