Turchina la strega

Numero di pagine: 36
Data di pubblicazione:
Settembre, 2019

La strega Turchina detesta i suoi capelli, più adatti a quelli di una mielosa fatina. Sarà il piccolo Lele a farle scoprire quanto sciocchi siano i pregiudizi e quanto sia importante invece perseguire i propri desideri profondi, senza condizionamenti.

Turchina la strega è il racconto vincitore dell’edizione 2019, la quinta!, del Premio Narrare la parità, promosso dall’associazione Woman to be, pubblicato da Matilda Editrice in coedizione con la casa editrice spagnola Nube Ocho.

Questa la motivazione della giuria: Il testo, mantenendo un agile ritmo narrativo, introduce personaggi tipici della narrazione fiabesca, ribaltandone ruoli e condizioni stereotipate. L’intreccio e le soluzioni proposte dalla trama si risolvono felicemente in un vero e proprio divertissement finale, di sicuro effetto scenografico.

Insomma, un racconto divertente, adatto a bambine e bambini dai tre anni in su in cui si ribaltano giocosamente stereotipi radicati: chi ha detto che una strega non possa avere i capelli turchini? O un bambino non possa divertirsi a pettinare le bambole? O che i maschietti devono essere per forza dispettosi e prepotenti?

È importante educare bimbi e bimbe sin dalla prima infanzia alla libertà di seguire le proprie passioni senza condizionamenti.

ACQUISTA SU AMAZON TURCHINA LA STREGA

Turchina la strega. Ediz. a colori

Codice: 9788899908218
€14,90
Pubblicazione:

Profilo Autore/i

Mariasole Brusa

Mariasole Brusa nasce nel 1991 a Forlì.

Si laurea in Scienze filosofiche specializzandosi in filosofia dell'apprendimento, studia teatro, tecniche di narrazione e frequenta la scuola di scrittura e sceneggiatura "Bottega Finzioni" di Bologna.

Nel 2011 fonda la compagnia di teatro di figura All'InCirco con cui scrive e mette in scena spettacoli di marionette e burattini rappresentati in Italia e all'estero.

Da diversi anni lavora come drammaturga, narratrice e marionettista presso Compagnie professionali (Coppelia Theatre, Teatro del Drago, All'InCirco, ...) e quando le chiedono che lavoro fa risponde che gioca con le bambole.

 

Marta Sevilla

Marta Sevilla, nata a Valencia nel 1988, è laureata in Belle Arti. Dopo aver lavorato in diversi paesi europei si è trasferita a Madrid nel 2014 per lavorare come graphic designer  ma in seguito ha deciso di dedicarsi a tempo pieno all’illustrazione.

Dunque ora lavora nel suo studio a Madrid, e alcuni dei suoi clienti sono NubeOcho, Matilda Editrice, The New Yorker, The Washington Post, Combel, Santillana, The Wall Street Journal, The Boston Globe, Holiday House, El Corte Inglés, Edelvives, Courrier International e Principia Kids, più altri.

Altre informazioni

RICONOSCIMENTI

Turchina la strega è tra i White Ravens 2020

Turchina la strega in versione spagnola premiata dalla Biblioteca di Chicago come uno dei 200 più belli albi illustrati illustrati del 2020!

Turchina la Strega in versione spagnola (Cosas de Bruja), è stata inserita dalla Bank Street College of Education di New York nei migliori testi in lingua spagnola pubblicati nel 2020.